 |
Il Risarcimento del Danno da Morte
Con Casi Risolti e Formulario (le formule sono scaricabili per essere compilate e stampate)
----------------------------
Sommario:
1. Risarcimento agli eredi per il danno da morte (noto anche come danno tanatologico)
2. Ricapitolando
2.1 Risarcimento agli eredi per il danno tanatologico
2.2 Danni risarcibili iure proprio
2.3 Danni risarcibili iure successionis
2.4 Risarcimento iure hereditatis del danno da perdita della vita immediata o che segua entro brevissimo lasso di tempo alle lesioni derivanti da un fatto illecito
2.5 Risarcimento iure hereditatis del danno da perdita della vita che segua dopo un apprezzabile lasso di tempo alle lesioni derivanti da un fatto illecito
2.6 Danno biologico terminale
2.7 Danno catastrofale
3. Soggetti legittimati ad esperire l’azione di risarcimento per il danno tanatologico
3.1 Legittimazione attiva
3.2 Convivenza more uxorio
3.3 Rapporto di fidanzamento senza convivenza
3.4 Rapporto nonni - nipoti
4. Onere probatorio
5. Prescrizione del diritto al risarcimento del danno tanatologico
6. Mediazione obbligatoria
7. Negoziazione assistita obbligatoria
8. Approfondimenti
9. Parte pratica
9.1 Risoluzione di casi reali
Caso 1- Si può configurare un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per la morte del giovane Sempronio a seguito di uno scontro frontale?
Caso 2- Dopo l’impatto dell’aereo sui monti, si può configurare un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis?
Caso 3.- Si può ravvisare un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per la morte della giovane studentessa che viaggiava in treno?
Caso 4 - E’ possibile il risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per il decesso di Mevia investita da un motociclo?
Caso 5 - E’ configurabile un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per il decesso di Tizio e di Caia avvenuto subito dopo il naufragio?
Caso 6 - Si può configurare un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per la morte del lavoratore Mevio?
Caso 7 - Si può ravvisare un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per la morte dell’anziana Sempronia?
Caso 8 - Si può ravvisare un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per la morte del piccolo Aristide picchiato dalla maestra?
Caso 9 - Si può ravvisare un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per la morte della signora Caia aseguito di errore di diagnosi?
Caso 10 - Si può configurare un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per la morte dei fratelli Tizio e Mevio per lo scoppio della caldaia?
Caso 11 - Si può configurare un risarcimento del danno tanatologico iure hereditatis per la morte di Tizio picchiato con violenza?
9.2 Formulario
1. Atto di citazione per risarcimento danni da decesso di un congiunto provocato in un sinistro stradale relativo alla fattispecie n. 1) della casistica
2. Atto di citazione per risarcimento danni da decesso di un congiunto provocato in un sinistro stradale, relativo alla fattispecie n. 4) della casistica
3. Istanza di negoziazione assistita obbligatoria, ai sensi dell’art. 3, 1° comma del D.L. 132/2014, per controversia in materia di risarcimento danni da circolazione di veicolo, relativa alla fattispecie n. 5) della casistica
4. Istanza di mediazione obbligatoria, ex articolo 5, comma 1-bis del D.Lgs. 28/2010, per il risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e sanitaria, relativa alla fattispecie n. 9) della casistica
10. Giurisprudenza rilevante
di Clementina Virelli
Anno: 2017
|