Questo sito usa i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione, per offrirti la migliore assistenza possibile, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.
Consenso informato
Danno differenziale
Azione di rivalsa
Personalizzazione del danno
Danno da perdita del rapporto parentale
Legge Balduzzi e liquidazione del danno con le Tabelle c.d.”micropermanenti”
Danno terminale
Onere della prova e nesso causale
Perdita di chance
Retroattività della legge Balduzzi
----------------------------
Sommario:
Introduzione
Capitolo 1. Consenso informato - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28985
Capitolo 2. Danno differenziale - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28986
Capitolo 3. Azione di rivalsa - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28987
Capitolo 4. Personalizzazione del danno - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28988
Capitolo 5. Danno da perdita del rapporto parentale e danno terminale - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28989
Capitolo 6. Legge Balduzzi e retroattività - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28990
Capitolo 7. Onere della prova e nesso causale - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28991
Capitolo 8. Ancora su onere della prova e nesso causale - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28992
Capitolo 9. Perdita di chance - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28993
Capitolo 10. Retroattività della legge Balduzzi - Cassazione Civ., sez. III, 11 novembre 2019, n. 28994
Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e art. 13 del Nuovo regolamento Europeo 2016/679 di seguito semplificato in “G.D.P.R.”.
I. presta il suo consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità indicate nella suddetta informativa come necessarie per permettere al Titolare una corretta gestione del rapporto ed un congruo trattamento dei dati stessi
Consenso al trattamento di dati comuni per le attività indispensabili al proseguimento del rapporto, incluso l'invio di newsletter e singole notizie precedute dall'illustrazione degli abbonamenti che Cassazione S.r.l. propone ai suoi utenti per accedere al secondo livello di informazione.
II. presta il suo consenso a trattamenti ulteriori non indispensabili per la continuazione del rapporto
Presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale
Non presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale
Puoi in ogni momento revocare la tua dichiarazione di consenso a Cassazione.net per future comunicazioni di marketing inviando una mail all’indirizzo privacy@cassazione.net o contattandoci telefonicamente al numero: 0669922624.
(Aggiornato con l’ordinanza della Corte di Cassazione n.34889/2023)
Cosa sono e come sono quotati i tassi Euribor
Commento all’ ordinanza C. Cass. n. 34889/2023
Ulteriori nullità proponibili oltre quelle all’esame della C. Cass.
Criticità del sistema di calcolo dei tassi Euribor
Impostazione della domanda di ricalcolo e di ripetizione
Commento alla giurisprudenza di merito