Chi siamo Contatti Pubblicità Visure Registrati Perso la Password?
User: Pwd:
   
WEBINAR - CATALOGO CASSAZIONE.NET





Scarica la locandina
WEBINAR 15 APRILE - NULLITÀ E ANNULLABILITÀ DEI CONTRATTI DI RISPARMIO EDILIZIO E DEI MUTUI AD ESSI COLLEGATI STIPULATI CON BHW
È stata presentata la richiesta di accreditamento al Consiglio Nazionale Forense
----------------------------
Programma:
Introduzione e Contesto Normativo – Presentazione del tema e delle normative di riferimento sui contratti di risparmio edilizio e mutui collegati.
Validità dei Contratti di Risparmio Edilizio Stipulati da BHW – Analisi della legittimità di questi contratti e del loro inquadramento giuridico.
Nullità Derivata dei Mutui “Immediati” – Esame del legame tra risparmio edilizio e mutui erogati, con focus sui profili di nullità e le implicazioni giuridiche.
Criticità Contrattuali Riscontrate nei Contratti BHW – Clausole problematiche, possibili vizi e principali controversie legali.
Giurisprudenza di Riferimento – Analisi delle sentenze e degli orientamenti giurisprudenziali più rilevanti sul tema.
Strumenti di Tutela per i Contraenti – Opzioni legali per i clienti, azioni di annullamento o risarcimento, possibili percorsi giudiziali e stragiudiziali.
RISPOSTE AI QUESITI

di Avv. Roberto Di Napoli
Difensore di utenti bancari in giudizi civili e penali. Autore di pubblicazioni in materia bancaria e di diritto dei consumatori. Relatore, sulle suddette tematiche, in convegni e seminari accreditati per la formazione continua. È componente del Comitato Scientifico della banca dati Diritto e Contenzioso Bancario.

Dott. Domenico Provenzano
Giudice del Tribunale Ordinario di Massa Sezione Civile.

Avv. Andrea Sorgentone
Si occupa in via esclusiva di diritto bancario e finanziario dal 1997. Ha fatto parte del direttorio e del laboratorio “giurimetrico” dell’associazione dei consumatori “Sos Utenti” ed è stato responsabile per la Sardegna dell’Adusbef. Autore in materia bancaria e Relatore in numerosi convegni per la formazione continua di Avvocati e Commercialisti.


Data evento: 15/04/2025 ore 15:30-18:30

Se non puoi partecipare in diretta nessun problema, perché tutti i partecipanti riceveranno la password per accedere successivamente alla registrazione su piattaforma streaming.


Costo: € 61,00 (IVA inclusa)
scontato a: € 42,70 (-29% valido fino al 15/04/2025)




Per acquistare devi prima effettuare l'accesso con le tue credenziali:

User: Pwd:

Non sei registrato?.... REGISTRATI ORA


INFORMATIVA SULLA PRIVACY



Scarica il documento dell'Informativa sulla Privacy


CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI

Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 e art. 13 del Nuovo regolamento Europeo 2016/679 di seguito semplificato in “G.D.P.R.”.

  • I. presta il suo consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità indicate nella suddetta informativa come necessarie per permettere al Titolare una corretta gestione del rapporto ed un congruo trattamento dei dati stessi
    • Consenso al trattamento di dati comuni per le attività indispensabili al proseguimento del rapporto, incluso l'invio di newsletter e singole notizie precedute dall'illustrazione degli abbonamenti che Cassazione S.r.l. propone ai suoi utenti per accedere al secondo livello di informazione.
  • II. presta il suo consenso a trattamenti ulteriori non indispensabili per la continuazione del rapporto
    • Presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale
    • Non presto il consenso a trattamenti ulteriori quali indagini di mercato, statistiche e per attività promozionali inerenti anche alla spedizione di materiale pubblicitario e promozionale

    Puoi in ogni momento revocare la tua dichiarazione di consenso a Cassazione.net per future comunicazioni di marketing inviando una mail all’indirizzo privacy@cassazione.net o contattandoci telefonicamente al numero: 0669922624.

    Nome:
    Cognome:
    Email:

    captcha
    Digita il testo dell'immagine*






 
Siti Tematici
Giustizia Penale
Giustizia Tributaria
Giustizia Lavoro
Giustizia Codice della Strada
Giustizia Famiglia
Giustizia Condominio
Giustizia Fallimento
Avvocati e Deontologia
In breve
Ebook ultime novità

LA NULLITà PARZIALE E TOTALE DEI CONTRATTI CHE FANNO RIFERIMENTO AI TASSI EURIBOR
(Aggiornato con l’ordinanza della Corte di Cassazione n.34889/2023) Cosa sono e come sono quotati i tassi Euribor Commento all’ ordinanza C. Cass. n. 34889/2023 Ulteriori nullità proponibili oltre quelle all’esame della C. Cass. Criticità del sistema di calcolo dei tassi Euribor Impostazione della domanda di ricalcolo e di ripetizione Commento alla giurisprudenza di merito
di Andrea Sorgentone


CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA COMMENTATO CON FORMULARIO
Aggiornato al D.Lgs. N.83/2022
di Massimiliano Castagna


IL CONTENZIOSO SULLE CESSIONI DEI CREDITI IN AMBITO BANCARIO
Con schemi e fac-simile di ATTO DI OPPOSIZIONE EX ART.615 C.P.C.
di Luigi Quintieri

 
CASSAZIONE.net
L'aggiornamento in tempo reale dei professionisti

ISSN: 2532-8727



   

Informativa sull'uso dei cookie
Informativa sulla privacy
Informativa Assistente AI



 
© Copyright 2001-2025 Cassazione s.r.l. - P.Iva 06810661006 - Via Antonio Garbasso, 19 - 00146 Roma - tel: 06 69922624 - fax: 06 69781790
Pagina generata in 0.052 sec