Chi siamo Contatti Pubblicità Visure Registrati Perso la Password?
User: Pwd:
   
SHOPPING EBOOK - CATALOGO CASSAZIONE.NET

Collane presenti:

COLLANA STRUMENTI LEGALI:


Pagina 10 di 17
 6 
 7 
 8 
 9 
 10 




Il curatore dell'eredità giacente e l'amministrazione dei beni ereditari
Sommario:
CAPITOLO 1. L'APERTURA DELLA SUCCESSIONE
1.1 Il patrimonio ereditario prima dell’acquisto
1.2 La chiamata all’eredità, dello stesso soggetto, per testamento e per legge
1.3 I poteri del chiamato all'eredità
1.3.1 Formula Ricorso al Tribunale per autorizzazione, prima dell’accettazione dell’eredità, a vendere beni mobili ereditari che non si possono conservare
1.4 L'accettazione dell'eredità
1.4.1 Formula di Atto pubblico di accettazione espressa dell’eredità
1.5 La prescrizione del diritto di accettare e l'actio interrogatoria
1.6 L'accettazione con beneficio di inventario
1.6.1 Formula Ricorso per la formazione dell’inventario
1.7 La trascrizione dell'accettazione
1.8 La rinuncia all'eredità
1.8.1 Formula Verbale di dichiarazione di rinunzia all’eredità, resa al cancelliere del Tribunale del luogo dell’aperta successione
1.9 Rinuncia, delati incapaci d’agire e persone giuridiche
CAPITOLO 2. IL CURATORE DELL'EREDITÀ GIACENTE
2.1 Nozione e ratio dell'eredità giacente
2.2 La nomina del curatore dell'eredità giacente
2.2.1 Formula Ricorso al Tribunale per nomina di curatore all’eredità giacente
2.3 Adempimenti preliminari del curatore dell'eredità giacente
2.4 I compiti del curatore dell'eredità giacente
2.5 La legittimazione attiva e passiva del curatore
2.6 Il pagamento dei debiti ereditari
2.6 Il problema del chiamato ignoto
2.7 La disposizione testamentaria di designazione del curatore dell’eredità giacente
2.8 La disciplina tributaria
CAPITOLO 3. LA CHIUSURA DELL'EREDITÀ GIACENTE
3.1 I presupposti per la chiusura dell'eredità giacente
3.2 La cessazione dell'eredità giacente per accettazione espressa e accettazione tacita
3.3 La cessazione dell'eredità giacente per esaurimento dell'attivo
3.4 Occorre il provvedimento del giudice per dichiarare chiusa l'eredità giacente?
3.5 Il compenso del curatore, sua liquidazione e impugnazione
3.5.1 Formula Opposizione al decreto di liquidazione
CAPITOLO 4. GLI ISTITUTI AFFINI
4.1 Il curatore dello scomparso
4.2 Il procedimento per la nomina del curatore dello scomparso e per l’adozione degli altri provvedimenti di cui all’art. 48 c.c. (art. 721 c.p.c.)
4.2.1 Formula Ricorso per nomina di curatore a persona scomparsa
4.3 Altre ipotesi di amministrazione dei beni ereditari previsti dal codice civile
4.3.1 Amministrazione in caso di erede istituito sotto condizione sospensiva
4.3.2 L’amministrazione in caso di chiamato non concepito
4.3.3 L’amministrazione nel caso di chiamato concepito
CAPITOLO 5. L'ESECUTORE TESTAMENTARIO
5.1 Natura giuridica e funzioni dell'esecutore testamentario
5.2 I poteri dell’esecutore testamentario che non amministra i beni ereditari
5.3 I poteri dell’esecutore con riguardo all’amministrazione del relictum
5.4 L'alienazione dei beni ereditari
5.5 Il potere di divisione attribuito all'esecutore
5.6 L’obbligazione di rendimento del conto
5.7 Il tempo della presentazione del rendiconto
5.8 La retribuzione dell'esecutore testamentario

di Valeria Cianciolo

Anno: 2019

■ € 15,00 (IVA inclusa)


Il Codice Rosso Legge 19 luglio 2019 n. 69
Sommario:
Introduzione
Capitolo 1. Il codice rosso e le fonti normative
1.1 Ratio e genesi
1.2 Riferimenti sovranazionali
1.3 Compatibilità Costituzionale
1.4 Contesto
1.5 Natura e struttura
Capitolo 2. La Legge 19 luglio 2019, n. 69 e le principali modifiche apportate al codice penale e al codice di procedura penale
2.1 L’obbligo di riferire la notizia di reato da parte della Polizia Giudiziaria e le assunzioni di informazioni effettuate dal Pubblico Ministero
2.2 La violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa
2.3 I corsi previsti dalla nuova legge
2.4 La sospensione condizionale della pena
2.5 La costrizione o induzione al matrimonio
2.6 Le aggravanti previste dall’art. 9 della L. n. 69/2019
2.7 La diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti
2.8 Le circostanze aggravanti previste dall’art. 11 della l. n. 60/2019
2.9 La deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso
2.10 L’inasprimento delle pene per i reati a sfondo sessuale
2.11 Le modifiche alle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale e agli articoli 90 bis e 190 bis del codice di procedura penale
Capitolo 3. Questioni controverse
3.1 Le osservazioni dell’Unione Camere Penali Italiane
3.2 Osservazioni sul nuovo reato di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso: i casi più eclatanti che si sono verificati nel nostro Paese
Capitolo 4. Tabella di raffronto della normativa
4.1 Tabella di raffronto della normativa del Codice di Procedura Penale
4.1 Tabella di raffronto della normativa del Codice Penale
Capitolo 5. Legge 19 luglio 2019, n.69
Capitolo 6. Bibliografia e riferimenti

di Jacopo Morrone - Cristina Paolini - Enrico Sirotti Gaudenzi

Anno: 2019

■ € 15,00 (IVA inclusa)


La Liquidazione Coatta Amministrativa dopo il Nuovo Codice della Crisi
Sommario:
Capitolo 1. Natura e norme applicabili
Capitolo 2. Liquidazione coatta amministrativa, liquidazione giudiziale, concordato preventivo
2.1 Lo stato di insolvenza
2.2 Accertamento giudiziario dello stato di insolvenza
Capitolo 3. Provvedimento di liquidazione ed organi della liquidazione coatta amministrativa
3.1 Il commissario liquidatore
3.2 Il comitato di sorveglianza
3.3 L’autorità amministrativa di sorveglianza
Capitolo 4. Formazione dello stato passivo
4.1 Le impugnazioni
4.2 Le domande tardive dei crediti
4.3 Domande di rivendica e restituzione
Capitolo 5. Liquidazione e ripartizione dell’attivo
Capitolo 6. Chiusura della liquidazione coatta amministrativa
Capitolo 7. Il concordato della liquidazione coatta amministrativa
Capitolo 8. La liquidazione coatta amministrativa degli istituti di credito
8.1 Accertamento giudiziale dello stato di insolvenza
8.2 Gli organi della liquidazione coatta amministrativa
8.3 Accertamento dello stato passivo
8.4 Opposizioni allo stato passivo
8.5 Insinuazioni tardive
8.6 La liquidazione dell’attivo
8.7 Restituzioni e riparti
8.8 Gli adempimenti finali della liquidazione coatta amministrativa
8.9 Procedure prive di risorse liquide o con risorse insufficienti
8.10 Il Concordato della liquidazione coatta amministrativa
8.11 Esecuzione del concordato e chiusura della procedura
Capitolo 9. La liquidazione coatta amministrativa delle assicurazioni private
9.1 Gli organi della procedura
9.2 Adempimenti in materia di pubblicità
9.3 L’accertamento giudiziario dello stato di insolvenza
9.4 Effetti sull’impresa, sui creditori e sui rapporti giuridici preesistenti
9.5 L’accertamento dello stato passivo
9.6 Informazione iniziale ai creditori noti di altri Stati membri
9.7 L’opposizione allo stato passivo e l’impugnazione dei crediti ammessi
9.8 Le insinuazioni tardive
9.9 La liquidazione dell’attivo
9.10 Il trattamento dei crediti derivanti da contratti di assicurazione o da contratti di riassicurazione
9.11 La ripartizione dell’attivo
9.12 Adempimenti finali
9.13 Il Concordato della liquidazione coatta amministrativa
9.14 Imprese di assicurazione di Stati terzi e imprese di riassicurazione estere
9.15 La liquidazione coatta amministrativa di imprese non autorizzate
Capitolo 10. La liquidazione coatta amministrativa degli intermediari finanziari 88
10.1 La liquidazione coatta amministrativa degli intermediari finanziari autorizzati all’esercizio dei servizi di investimento
Capitolo 11. Bibliografia
Capitolo 12. Giurisprudenza

di Girolamo Lazoppina

Anno: 2019

■ € 15,00 (IVA inclusa)


L’Anatocismo nel Conto Corrente Bancario e la Prescrizione delle Rimesse Solutorie
Sommario:
Capitolo 1. L’anatocismo in conto corrente
1.1 Il conto corrente: uno strumento di deposito e di indebitamento
1.2 Definire l’anatocismo
1.3 Profili normativi
1.4 Criticità del vincolo di reciprocità
1.5 Note e riflessioni in tema di adeguamento dei contratti bancari
1.6 Profili operativi: il ricalcolo del saldo finale
Capitolo 2. La prescrizione delle rimesse solutorie
2.1 Introduzione: la prescrizione del diritto di ripetizione
2.2 Rimesse ripristinatorie e rimesse solutorie
2.3 La decorrenza
2.4 L’onere della prova
2.5 L’orientamento contrario alla Sentenza n.15895/2019
2.6 Rimesse solutorie e ripristinatorie: profili tecnici
2.7 Quantificazione delle rimesse
2.8 Cenni sul fido “di fatto”

di Luca Mogarelli

Anno: 2019

■ € 15,00 (IVA inclusa)
Pagina 10 di 17
 6 
 7 
 8 
 9 
 10 


 


Siti Tematici
Giustizia Penale
Giustizia Tributaria
Giustizia Lavoro
Giustizia Codice della Strada
Giustizia Famiglia
Giustizia Condominio
Giustizia Fallimento
Avvocati e Deontologia
In breve
Ebook ultime novità

LA NULLITà PARZIALE E TOTALE DEI CONTRATTI CHE FANNO RIFERIMENTO AI TASSI EURIBOR
(Aggiornato con l’ordinanza della Corte di Cassazione n.34889/2023) Cosa sono e come sono quotati i tassi Euribor Commento all’ ordinanza C. Cass. n. 34889/2023 Ulteriori nullità proponibili oltre quelle all’esame della C. Cass. Criticità del sistema di calcolo dei tassi Euribor Impostazione della domanda di ricalcolo e di ripetizione Commento alla giurisprudenza di merito
di Andrea Sorgentone


CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA COMMENTATO CON FORMULARIO
Aggiornato al D.Lgs. N.83/2022
di Massimiliano Castagna


IL CONTENZIOSO SULLE CESSIONI DEI CREDITI IN AMBITO BANCARIO
Con schemi e fac-simile di ATTO DI OPPOSIZIONE EX ART.615 C.P.C.
di Luigi Quintieri

 
CASSAZIONE.net
L'aggiornamento in tempo reale dei professionisti

ISSN: 2532-8727



   

Informativa sull'uso dei cookie
Informativa sulla privacy



 
© Copyright 2001-2024 Cassazione s.r.l. - P.Iva 06810661006 - Via Antonio Garbasso, 19 - 00146 Roma - tel: 06 69922624 - fax: 06 69781790
Pagina generata in 0.018 sec